Chiunque, almeno una volta nella vita, si è ritrovato di fronte ad un luogo comune sul lavorare in un call center (o a pensarlo in prima persone). Qual è la verità su questo lavoro?

Vediamo insieme quali sono i più frequenti luoghi comuni sul lavoro in call center e perché, in realtà, non sono per niente veri.

 

IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE

Essere gentili, essere chiari e avere pazienza. Non si dovrebbe mai discutere con un cliente che si lamenta, ma è corretto correggere le sue idee, se sbagliate.

Avere un atteggiamento positivo e un comportamento calmo è essenziale. La professionalità è una caratteristica fondamentale in questo campo e i clienti devono essere sempre trattati con rispetto.

 

I CALL CENTER SONO INUTILI

Cosa si pensa appena si sente nominare il lavoro nei call center? Che sono fastidiosi, invadenti e, soprattutto, inutili. È il motivo per cui i clienti tendono a rifiutare le chiamate.

Perché succede?

Principalmente a causa di brutte esperienze passate. Se prima il cliente era un semplice numero da chiamare, ad oggi non è più così. I servizi di call center di oggi sono più orientati a mettere al centro i clienti e a renderli felici. L’obiettivo è aiutare a risolvere problemi o guidare in esperienze di acquisto o di scelta di servizi più in linea possibile con le esigenze dell’utente.

 

IL LAVORO NEI CALL CENTER NON PERMETTE DI GUADAGNARE MOLTO

Esistono call center che permettono alle persone di mantenere la propria famiglia, e che gli garantiscono un guadagno anche in tempi come questi. Pochi ci credono, ma è così.

Esistono call center dove si è scelto di mettere al centro della politica aziendale il benessere delle persone.

I call center sono uno strumento importantissimo nel marketing moderno, si tratta quindi di un lavoro altamente professionale e grazie al quale è possibile fare carriera. È per questo che viene fatta un’accurata selezione del personale, contro la scarsa credenza che tutti possono lavorare in un call center.

Scopri le posizioni aperte nelle nostre sedi

Posizioni Aperte

 

LE CONDIZIONI NON SONO DELLE MIGLIORI

Anche in questo caso, purtroppo, è colpa di chi in passato ha sfruttato questo strumento. In realtà, chi gestisce un call center, tiene alla salute dei propri dipendenti. Tenere gli operatori in condizioni ottimali, comode e rilassati, è la chiave per far sì che lavorino al meglio.

Un call center serio si preoccupa dei propri collaboratori, sa che sono il motore dell’attività. Un call center serio non costringe le persone a stare per ore sedute in postazioni “gabbia”, ma offre sedute ergonomiche, spazi ampi e un ambiente stimolante.

Noi di Rec Group abbiamo fatto di tutto questo un comandamento. Basta dare un’occhiata alle nostre sedi.

Le nostre sedi

Condividi questo articolo sui social